Da che età si può cominciare a fare musica? Da subito! Una lezione/concerto aperta ai più piccoli e ai loro genitori per entrare fin da subito nel mondo della musica con la Music Learning Theory età consigliata: 0-3 anniingresso gratuito
2022
Una pausa al museo per un tuffo rinfrescante di storia e bellezza. Oltre al percorso di visita interattivo pieno di curiosità da scoprire, il museo accoglie le famiglie sin dall’ingresso con servizi dedicati: fasciatoio, saletta relax (adatta anche all’allattamento), bar automatico. Inoltre, per tutto il weekend della Vimercate dei Ragazzi, […]
Costruiamo insieme uno strumento ottico del precinema per animare immagini e disegni. CIAK! Si crea… a cura di Claudia Saracchi età consigliata: 6-12 anniingresso gratuito
“Davanti a un gran bosco viveva un povero taglialegna con sua moglie e due bambini..”Così inizia Hänsel und Gretel, fiaba dei fratelli Grimm ascoltata e riascoltata infinite volte, sempre tenendosi ben stretti, impauriti e attratti da quel bosco minaccioso, in cui è inevitabile e necessario perdersi. Seguendo il testo originale […]
Uno spettacolo itinerante ed esperienziale che indaga la discesa dentro l’oscurità: il cuore del bosco ma anche quello della strega. I bambini-spettatori affrontano il senso di smarrimento, affidandosi alla potenza positiva dell’intuizione che consente di superare anche le prove più difficili.Lo spettacolo è costruito su una doppia drammaturgia: tre attori […]
Con fantasia il laboratorio trasformerà carote, patate, sedani, cipolle e chi più ne ha più ne metta in divertenti personaggi e animaletti. I bambini saranno prima invitati a progettare e realizzare il proprio nuovo amico, poi impareranno ad animarlo teatralmente per dargli anche voce, movimento e una serie di buffe […]
Sulla grande scacchiera i bambini e i ragazzi sono capitani degli scacchi giganti, bianchi o neri, e muovono a tutto campo i loro cavalli, alfieri e torri. età consigliata: 5-14 anniingresso gratuito
UN POMERIGGIO DA LECCARSI I BAFFI GATTOPICCICA!Attacca e stacca sul velcro tutte le forme e i colori.Usa i guanti magici e appiccica tondi, rettangoli, triangoli, quadrati, fatti di fili rossi, gialli, arancio, viola, verdi, azzurri e blu.Inventa fiori, cuori, stelle, strisce, righe e pois. E d’incanto il tuo meraviglioso gatto […]
Re del Cartone è una giocosa performance di teatro-danza con musica dal vivo sull’amicizia; sull’incontrarsi, giocare insieme e condividere gli amici.In una strada fatta di cartone, nessuno si conosce. Finché una finestra non si apre con cautela. E poi un’altra. Qualcuno vuole fare amicizia. Una finestra della strada rimane chiusa. […]
Sono stati per secoli i protagonisti assoluti del teatro di figura per ragazzi. Ne esistono di varie forme…in questo laboratorio, grazie ad un ingegnoso trucco cartotecnico, giocheremo a creare insieme dei Burattini Danzanti. Nel realizzarli veri e propri personaggi prenderanno vita e a ognuno di loro si potrà assegnare un […]
Alla scoperta della NATURA attraverso postazioni esplorative che ci accompagneranno nell’indagare e sperimentare ciò che troviamo…La’ Fuori! a cura di Claudia Saracchi età consigliata: 1-3 anniingresso gratuito
Due bluesman, due musicisti girovaghi, un po’ straccioni e un po’ poeti, ricordano i bei tempi andati, quelli del vecchio zio George, il grande George “Howling” Wolf, artista trasformista, in grado di camuffarsi in men che non si dica nei modi più impensati. Stanno andando a Wolf City, al Wolf […]
Una fiaba che nasce dal desiderio di non disperdere una tradizione che fa parte della nostra cultura: la fiaba popolare di magia. Un anziano pescatore (Giorgio Scaramuzzino) racconta storie fantastiche, che parlano di navi e personaggi meravigliosi. La figlia (Stefania Ventura) accompagnerà il pubblico in un percorso fino all’incontro con […]
Uno spettacolo itinerante ed esperienziale che indaga la discesa dentro l’oscurità: il cuore del bosco ma anche quello della strega. I bambini-spettatori affrontano il senso di smarrimento, affidandosi alla potenza positiva dell’intuizione che consente di superare anche le prove più difficili.Lo spettacolo è costruito su una doppia drammaturgia: tre attori […]
Tre personaggi abitano la scena e tentano di comunicare: essere, esistere, accettarsi ed essere accettati, essere visti per vedersi; vibrano, dialogano, si incontrano: ognuno con un proprio colore e ognuno con le proprie diversità. In scena si confrontano diversi linguaggi che mescolano parola, movimento, gesto e scrittura. Uno spettacolo che […]
Premiazione dello spettacolo vincitore della seconda edizione del Premio Città di Vimercate L’Amministrazione comunale intende riproporre l’assegnazione del Premio “Città di Vimercate” rivolto alle compagnie teatrali partecipanti alla rassegna per incentivare l’attività degli operatori del settore teatro ragazzi, offrendo un aiuto concreto a uno degli ambiti più colpiti dalla crisi […]